Un'amica spagnola , mi ha mandato il link a questo video e lo condivido volentieri. Ogni volta che lo vedo mi fa sorridere e credo che , a suo modo, racconti cos'è una comunità. Una metafora della Rete e della gente che la popola , la percorre e la vive. Ballem! Dancing!
Questo pomeriggio, mi riproponevo di "studiare" un po', di riordinare le idee e gli "appunti" ..... Quando nasci analogico , c'è poco da fare: la carta e la matita hanno un tale fascino, che più che "immigrato digitale", finisci col sentirti un tantino clandestino. Poi, come al solito, ho cominciato a leggere il post di Andreas , il suo Daily sulla scolarizzazione e di link, in link sono approdata al blog di Dinorah . Lì, mi sono fermata a guardare il video di Ken Robinson "Do schools kill creativity?" , che lei ha postato. Vi invito a guardarlo, se non lo avete ancora visto.
" si può cambiare la scuola solo cambiando l’insegnamento."
E allora mi rendo conto che i "contenuti emergenti" esistono davvero, ma che il lavoro proposto (raccolta delle tracce del percorso di editing) sia più facile a dirsi che a farsi! Per citare Andreas: "Hai detto stecco...." :-)